|
|
13-12-2024 AGGIORNAMENTO LEA 2017
|
Aggiornamento del nomenclatore ausili con l'aggiunta degli ISO definiti nei LEA 2017. NB: i codici del nomenclatore del 1999 sono stati rinominati con l'aggiunta del suffisso '_99' |
|
10-01-2024 AGGIORNAMENTO
|
Rimosso il salvataggio della password di firma che dovrà essere inserita ogni qualvolta si avrà necessità di firmare |
|
06-03-2023 AGGIORNAMENTO
|
Aggiunta la visibilità di tutte le note di una richiesta per il ruolo 'ditta magazzino' sulla pagina 'ausili da consegnare' |
|
Abilitato l'inserimento note e comunicazioni alla ditta sul dettaglio della richiesta |
|
Aggiunto la visualizzazione della data di fornitura sulla scheda 'ausili ritirati' presente sulla finestra dei dati storici del paziente |
|
Cambiato lo stile della riga della tabella per i pazienti deceduti / cessati |
|
Aggiunta la funzionalità 'rifiuta proposta' sulla pagina dell'ufficio 'in attesa di valutazione' |
|
Aggiunta la visibilità anche della pratiche reinviate al prescrittore sulla pagina dell'ufficio 'in attesa di accettazione' |
|
Possibilità di segnare più di una volta la necessità di integrazione documenti per la stessa pratica |
|
Aggiunte le funzionalità 'Nega fornitura' e 'Rinvia fornitura all'ufficio accettazione' sulla pagina 'autorizzazione forniture' del ruolo Responsabile PGAS |
|
Aggiunta la visibilità di tutti gli allegati sulla scheda dello storico pratiche dell'assistito |
|
Aggiunto il tipo estrazione 'per operatore sanitario' ed i filtri 'operatore sanitario' e 'specialità medica' sulla pagina 'monitoraggio stato richieste' |
|
Risolto il bug di visualizzazione delle pratiche negli stati 'in attesa di valutazione' e 'in attesa di accettazione' sulla pagina 'monitoraggio stato richieste' |
|
Risolto il bug di visualizzazione delle pratiche con medico 'ND' sulla pagina 'monitoraggio stato richieste' |
|
Aggiunta la funzionalità di annullamento di un ordine di ritiro : menu 'recupero ausili' -> 'annulla ordini ritiro' del ruolo ufficio |
|
In caso di consegna negativa ora la pratica va nello stato 'CONSEGNA RIFIUTATA' |
|
Aggiunta la visualizzazione dell'id pratica e data consegna sulla tabella degli ausili sulla pagina 'nuova restituzione' del ruolo 'ditta magazzino' |
|
Aggiunta la visualizzazione della data consegna e id richiesta sulla stampa degli ordini di ritiro |
|
Aggiunta la visualizzazione dell'id richiesta e la possibilità di aprire il dettaglio sulla pagina 'in attesa di consegna' del ruolo ufficio |
|
Aggiunta la scheda 'riepilogo' sul dettaglio della richiesta |
|
Sul dettaglio della richiesta è stata tolta la 'data protocollo' ed è stata aggiunta la visualizzazione della data di prescrizione sulla scheda 'dettaglio richiesta' |
|
Aggiunti tre codici iso fittizi EXTRAT.PROT.00.001, EXTRAT.ORTE.00.002 e EXTRAT.AUSI.00.003 e disabilitato il codice iso fittizio 'PROT.EXTRAT.00.000' |
|
Aggiunta la visualizzazione di chi inserisce o elimina documenti per un assistito sul pannello dei documenti archiviati |
|
Sulla stampa dell'autorizzazione come data di prescrizione viene mostrata la data di firma della prescrizione e non più la data di visita. Nel caso di medico fuori regione viene mostrata la data di inserimento della prescrizione |
|
Sulla pagina 'autorizzazione forniture' non vengono più mostrate le pratiche senza prescrizione firmata |
|
Sulla pagina di inserimento della prescrizione il campo 'data visita' non viene più precompilato di default con la data odierna |
|
16-07-2020 AGGIORNAMENTO
|
Autenticazione con LDAP per tutti gli utenti della USL |
|
Aggiunto il campo 'Specialità' per la prenotazione del collaudo |
|
27-03-2020 INSTALLAZIONE NUOVA VERSIONE
|
Aggiunta la funzionalità : 'Reinvia al prescrittore'. Dalla pagina ‘in attesa di accettazione’ sarà possibile reinviare una pratica al prescrittore cliccando su 'Reinvia al prescrittore' con obbligo di inserire una nota. La pratica risulterà nello stato ‘reinviata al prescrittore’ e sarà visibile dal prescrittore accedendo sulla sua voce di menu 'Reinviate al prescrittore' che recherà un’icona di alert se c’è almeno una pratica presente in questo stato. Da questa pagina il prescrittore può visualizzare le pratiche che si trovano in questo stato e per ognuna di esse può visualizzare la relativa nota e modificare la prescrizione cliccando su 'Modifica prescrizione'. Una volta modificata la prescrizione la pratica sarà in attesa di accettazione da parte dell'ufficio |
|
Aggiunta la funzionalità di sospensione pratica in attesa di integrazione documenti. Dalla pagina 'in attesa di accettazione' cliccando su 'Necessità di integrazione documenti' sarà necessario compilare il campo 'Documenti richiesti'. Una volta salvato il dato la pratica risulterà 'In attesa di integrazione documenti'. Per registrare l'avvenuta integrazione documenti, sempre dalla pagina 'In attesa di accettazione', cliccare sul tasto 'Conferma integrazione documenti' e definire la data di avvenuta integrazione. |
|
Modifica la funzionalità di assegnazione di una pratica : in fase di inserimento della richiesta la pratica ora dovrà essere assegnata obbligatoriamente ad una specialità e facoltativamente ad uno specialista. Se una pratica è assegnata solo ad una specialità sarà lavorabile da un qualunque prescrittore di quella specialità. |
|
Aggiunta la possibilità di eliminare un pdf allegato per errore : sul pannello di consultazione dei documenti è stata aggiunta la colonna 'Azioni' con un apposito tasto per elimnare il documento. Al click viene mostrato un messaggio di conferma. |
|
Aggiunta la possibilità per il ruolo 'Ditta magazzino' di prendere in carico un ordine di ritiro: sulla colonna 'Azioni' della pagina 'Ausili da recuperare' è sufficiente cliccare sul tasto 'Prendi in carico'. |
|
Aggiunta la possibilità per il ruolo 'Ditta magazzino' di consultare anche gli allegati di altre richieste dello stesso assistito in fase di consegna (storico dei documenti) |
|
Modificato il formato di output dei documenti firmati digitalmente in PAdES. Sul pdf firmato comparirà il nominativo del firmatario, e la data e l'orario della firma. La modifica è trasparente all'utente. Inoltre, sulla stampa di un pdf non firmato, non compare più la dicitura 'Documento firmato digitalmente' |
23-01-2020 AGGIORNAMENTO |
14-02-2020 AGGIORNAMENTO
|
Risoluzione bug relativo alla valorizzazione dell'utente in fase di accettazione |
|
Aggiunta la possibilità di inserire note per una richiesta sulla pagina 'In attesa di accettazione' |
23-01-2020 AGGIORNAMENTO |
RIMBORSI |
|
Aggiunta la Motivazione nella sezione Nuovo Rimborso in caso di autorizzazione automatica negativa |
|
Aggiornato il layout delle stampe delle autorizzazioni positive e negative |
15-01-2020 AGGIORNAMENTO |
RIMBORSI |
|
Aggiunta la selezione dell'esito in caso di autorizzazione automatica |
|
L'export in EXCEL dei rimborsi non conterrà più i rimborsi con importo totale uguale a 0 e quelli con stato ANNULLATO |
|
Eliminato il Fax dall'intestazione delle stampe dei rimborsi |
14-01-2020 AGGIORNAMENTO |
Aggiornamento dell'anagrafica dei comuni italiani e delle nazioni estere al dato istat del 31-12-2019 |
|
RIMBORSI |
|
In RIMBORSI INSERITI è stata aggiunta la possibilità di annullare una richiesta di rimborso cliccando sul pulsante con icona a 'X' |
|
In RIMBORSI INSERITI sono stati aggiunti i filtri 'Data esito a' e 'Data esito da' |
|
Lista rimborsi sarà inizialmente ordinata per 'Data domanda' più recente |
|
Il responsabile rimborsi può modificare la richiesta rimborso accedendo alla finestra di dettaglio |
|
PROTESICA |
Sulla pagina dell'ufficio 'Liste d'attesa'->'In attesa di accettazione' vengono mostrate solo le richiesta per cui esiste una prescrizione firmata o il prescrittore è fuori regione |
|
Sulla pagina del responsabile 'Autorizzazione forniture' è stato modificato l'ordine delle colonne 'Prescrizione firmata' e 'Accettata'. Inoltre sulla colonna 'prescrizione firmata' in caso di medico fuori regione viene mostrata la scritta in verde 'Sì (fuori regione)' |
|
Modificata la logica relativa all'assistibilità : è ora possibile procedere all'inserimento di una nuova richiesta se l'assistito risulta residente in Valle d'Aosta e non è deceduto (prescedentemente veniva controllato il campo 'flagAssistito' dell'anagrafe MPI). Nel caso in cui l'assistito soddisfi i requisiti ma risulti non assistibile sull'anagrafe MPI viene mostrato un messaggio di avvertimento non bloccante |
09-01-2020 AGGIORNAMENTO |
RIMBORSI |
|
Aggiunta la selezione della data esito in caso di autorizzazione automatica |
|
PROTESICA |
|
Sulla pagina 'AUTORIZZAZIONE FORNITURE' è stata aggiunta la colonna 'Prescrizione firmata' ed è stata resa ordinabile, così come la colonna 'Accettata' |
08-01-2020 MESSA IN PRODUZIONE RIMBORSI E AGGIORNAMENTO PROTESICA |
RIMBORSI |
|
Aggiunta la possibilità di modificare le note delle richieste di rimborso per il responsabile dei rimborsi |
|
Eliminata la possibilità di inserire '.' nei costi dei presidi dei rimborsi |
|
PROTESICA |
|
Aggiunta l'obbligatorietà del campo 'Tipo ausilio' in fase di nuova richiesta |
|
Aggiunta la possibilità di editare il campo 'Tipologia documento' sulla dialog di Upload dei file : ora è possibile o selezionare una voce dal menu a tendina o scrivere sul campo di testo |
|
Aggiunta la possibilità di valorizzare in fase di 'NUOVA RICHIESTA' la ditta prescelta in caso di modalità di ritiro 'DITTA FORNITRICE' |
|
Modificato il pdf del collaudo |
17-12-2019 AGGIORNAMENTO |
Aggiunta la colonna 'data fornitura' sulle schede 'Ausili in carico' e 'Ausili ritirati' |
|
Aggiunte le colonne degli stati mancanti sulla pagina 'Monitoraggio stato richieste' |
|
Impostazione del campo 'responsabile' in fase di autorizzazione con il nominativo dell'utente autenticato |
|
Aggiunta la visualizzazione e compilazione del campo 'Id fascicolo' in fase di inserimento di una nuova richiesta |
|
Aggiunta la possibilità di modificare il campo 'Id fascicolo' sul dettaglio della richiesta |
16-12-2019 |
MESSA IN PRODUZIONE |
|
![]() |